Titolo : | Mimosa in fuga | Tipo di documento: | materiale a stampa | Editore: | Milano : Carthusia | Data di pubblicazione: | 2021 | Titoli uniformi: |
Mimosa in fuga
| Numero di pagine: | 1 volume | Ill.: | ill. | Dimensioni: | 24x24 cm. | ISBN/ISSN/EAN: | 978-88-694-5123-2 | Lingua : | Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) | Parole chiave: | Giornata internazionale della donna Libri per ragazzi Femminismo Libri per ragazzi | Indicizzazione: | 853.92 NARRATIVA ITALIANA. 2000- | Sommario: | Lottare per sé stesse e per quello in cui si crede è la lezione che ci dà Mimì, la più piccola di un gruppetto di sorelle mimose. La mattina di un 8 marzo Mimì decide di scappare: perché è stanca essere trattata come un regalo e vorrebbe invece essere un simbolo, il simbolo fondamentale della storia del femminismo e delle conquiste delle donne. E proprio in quella fredda mattina, un incontro inaspettato permetterà a Mimì di realizzare il proprio desiderio e di consegnare il suo messaggio più importante a una bambina: il passato non va dimenticato e ogni donna ha il diritto di coltivare i propri sogni. In collaborazione con UDI - Unione Donne Italiane. Una storia dedicata alla Giornata Internazionale delle donna e al simbolo della mimosa. Età di lettura: da 4 anni. |
Mimosa in fuga [materiale a stampa] . - Milano (Via Caradosso, 13, 20123) : Carthusia, 2021 . - 1 volume : ill. ; 24x24 cm.. ISBN : 978-88-694-5123-2 Lingua : Italiano ( ita) Lingua originale : Italiano ( ita) Parole chiave: | Giornata internazionale della donna Libri per ragazzi Femminismo Libri per ragazzi | Indicizzazione: | 853.92 NARRATIVA ITALIANA. 2000- | Sommario: | Lottare per sé stesse e per quello in cui si crede è la lezione che ci dà Mimì, la più piccola di un gruppetto di sorelle mimose. La mattina di un 8 marzo Mimì decide di scappare: perché è stanca essere trattata come un regalo e vorrebbe invece essere un simbolo, il simbolo fondamentale della storia del femminismo e delle conquiste delle donne. E proprio in quella fredda mattina, un incontro inaspettato permetterà a Mimì di realizzare il proprio desiderio e di consegnare il suo messaggio più importante a una bambina: il passato non va dimenticato e ogni donna ha il diritto di coltivare i propri sogni. In collaborazione con UDI - Unione Donne Italiane. Una storia dedicata alla Giornata Internazionale delle donna e al simbolo della mimosa. Età di lettura: da 4 anni. |
|