
A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con gli scaffali virtuali... |
Risultato della ricerca
7 risultati ricerca nelle parole chiave 'Femminismo'



Bastava chiedere! / Emma
Titolo : Bastava chiedere! : 10 storie di femminismo quotidiano Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Bari : Laterza Data di pubblicazione: 2020 Titoli uniformi: ˆUn ‰autre regard Numero di pagine: XI, 186 p. Ill.: ill. Dimensioni: 24 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-581-3923-3 Note generali: Traduzione di Giovanna Laterza Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Francese (fre) Parole chiave: Femminismo Fumetti Indicizzazione: 741.5 VIGNETTE, DISEGNI UMORISTICI, FUMETTI Sommario: Conosci la scena: sei tornata dal lavoro, hai fatto la spesa, stai preparando la cena e nel frattempo pensi a quando pagare l'affitto /chiamare l'idraulico / prendere la pillola / finire quella mail di lavoro / controllare che i tuoi figli (se li hai) abbiano fatto i compiti / prenotare il dentista per loro. Tutto questo mentre il tuo compagno ti chiede se, per caso, sai dove sono finite le sue scarpe. Storie insieme esilaranti e tremendamente serie. Un fumetto femminista che ogni donna dovrebbe leggere. Blogger, fumettista e ingegnere informatico francese, Emma comincia distribuendo volantini femministi all'entrata delle metro di Parigi prima di andare al lavoro. Nel 2016 decide di aprire un blog. Dalla prima pubblicazione online di Bastava chiedere!, Emma racconta la quotidianità delle donne - il lavoro, la coppia, la famiglia - da una prospettiva nuova, attraverso l'arma leggera ed efficace del fumetto. Bastava chiedere! [materiale a stampa] : 10 storie di femminismo quotidiano . - Bari : Laterza, 2020 . - XI, 186 p. : ill. ; 24 cm.
ISBN : 978-88-581-3923-3
Traduzione di Giovanna Laterza
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Francese (fre)
Parole chiave: Femminismo Fumetti Indicizzazione: 741.5 VIGNETTE, DISEGNI UMORISTICI, FUMETTI Sommario: Conosci la scena: sei tornata dal lavoro, hai fatto la spesa, stai preparando la cena e nel frattempo pensi a quando pagare l'affitto /chiamare l'idraulico / prendere la pillola / finire quella mail di lavoro / controllare che i tuoi figli (se li hai) abbiano fatto i compiti / prenotare il dentista per loro. Tutto questo mentre il tuo compagno ti chiede se, per caso, sai dove sono finite le sue scarpe. Storie insieme esilaranti e tremendamente serie. Un fumetto femminista che ogni donna dovrebbe leggere. Blogger, fumettista e ingegnere informatico francese, Emma comincia distribuendo volantini femministi all'entrata delle metro di Parigi prima di andare al lavoro. Nel 2016 decide di aprire un blog. Dalla prima pubblicazione online di Bastava chiedere!, Emma racconta la quotidianità delle donne - il lavoro, la coppia, la famiglia - da una prospettiva nuova, attraverso l'arma leggera ed efficace del fumetto. Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 24050 741.5 EMM Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Eroiche / , Inna Shevchenko
Titolo : Eroiche : amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Roma : Giulio Perrone Data di pubblicazione: 2020 Titoli uniformi: Héroïques Numero di pagine: 147 p. Dimensioni: 21 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-600-4521-8 Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Francese (fre) Parole chiave: Femminismo Sec. 20.-21. Indicizzazione: 305.42 DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE Sommario: Inna Shevchenko ha un destino fuori dal comune. Nata in una famiglia della classe media ucraina, è, a soli 28 anni, la leader del movimento internazionale Femen. Dopo dieci anni di attivismo femminista, ha deciso di rendere omaggio a quelle donne che l'hanno aiutata a demolire le imposizioni della società patriarcale. In "Eroiche", racconta i personaggi che l'hanno portata a questa liberazione. Alcune, come Sailor Moon o Maria Botchkareva, le hanno fatto capire la forza delle donne. Altre, come Eva, l'hanno spinta a rifiutare la morale religiosa sessista e a mordere il frutto della conoscenza. Inès Arman, Nellie Bly e altre, giornaliste, ingegnere o politiche, le hanno dimostrato che le donne hanno gli stessi talenti degli uomini e meritano di far sentire la loro voce. Con questi frammenti personali e impegnati, Inna Shevchenko ci accompagna sulle tracce dei modelli femminili che le hanno permesso di costruire le sue idee e ci coinvolge nella rivoluzione delle donne Eroiche [materiale a stampa] : amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie . - Roma : Giulio Perrone, 2020 . - 147 p. ; 21 cm.
ISBN : 978-88-600-4521-8
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Francese (fre)
Parole chiave: Femminismo Sec. 20.-21. Indicizzazione: 305.42 DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE Sommario: Inna Shevchenko ha un destino fuori dal comune. Nata in una famiglia della classe media ucraina, è, a soli 28 anni, la leader del movimento internazionale Femen. Dopo dieci anni di attivismo femminista, ha deciso di rendere omaggio a quelle donne che l'hanno aiutata a demolire le imposizioni della società patriarcale. In "Eroiche", racconta i personaggi che l'hanno portata a questa liberazione. Alcune, come Sailor Moon o Maria Botchkareva, le hanno fatto capire la forza delle donne. Altre, come Eva, l'hanno spinta a rifiutare la morale religiosa sessista e a mordere il frutto della conoscenza. Inès Arman, Nellie Bly e altre, giornaliste, ingegnere o politiche, le hanno dimostrato che le donne hanno gli stessi talenti degli uomini e meritano di far sentire la loro voce. Con questi frammenti personali e impegnati, Inna Shevchenko ci accompagna sulle tracce dei modelli femminili che le hanno permesso di costruire le sue idee e ci coinvolge nella rivoluzione delle donne Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 24027 305.4 SHE Volume monografico Sala lettura Saggistica Adulti Disponibile Manuale per ragazze rivoluzionarie / , Giulia Blasi
Titolo : Manuale per ragazze rivoluzionarie Tipo di documento: materiale a stampa Editore: [Milano] : BUR Data di pubblicazione: 2020 Titoli uniformi: Manuale per ragazze rivoluzionarie Numero di pagine: 307 p. Dimensioni: 22 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-17-15005-7 Note generali: In copertina: Perché il femminismo ci rende felici
Con una nuova postfazione dell'autrice.Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Parole chiave: Femminismo Indicizzazione: 305.4201 Manuale per ragazze rivoluzionarie [materiale a stampa] . - [Milano] : BUR, 2020 . - 307 p. ; 22 cm.
ISBN : 978-88-17-15005-7
In copertina: Perché il femminismo ci rende felici
Con una nuova postfazione dell'autrice.
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Parole chiave: Femminismo Indicizzazione: 305.4201 Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26667 305.4 BLA Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Il mio primo libro femminista per bambine curiose e coraggiose / , Julie Merberg
Titolo : Il mio primo libro femminista per bambine curiose e coraggiose Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Sonda Data di pubblicazione: 2021 Titoli uniformi: My first book of feminism Numero di pagine: 1 volume (senza paginazione) Ill.: ill. Dimensioni: 16 x 16 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-7224-121-9 Note generali: Pubblicazione bifronte Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Inglese (eng) Parole chiave: Femminismo Libri per ragazzi Il mio primo libro femminista per bambine curiose e coraggiose [materiale a stampa] . - Milano : Sonda, 2021 . - 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 16 x 16 cm.
ISBN : 978-88-7224-121-9
Pubblicazione bifronte
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Inglese (eng)
Parole chiave: Femminismo Libri per ragazzi Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 24975 bambini primi libri Volume monografico Sala lettura Bambini primi libri Disponibile Il mostruoso femminile / , Sady Doyle
Titolo : Il mostruoso femminile : il patriarcato e la paura delle donne Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Roma : Tlon Data di pubblicazione: 2021 Titoli uniformi: Dead blondes and bad mothers Numero di pagine: 301 p. Dimensioni: 19 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-314-9825-8 Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Inglese (eng) Parole chiave: Femminismo Indicizzazione: 305.42 DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE Il mostruoso femminile [materiale a stampa] : il patriarcato e la paura delle donne . - Roma : Tlon, 2021 . - 301 p. ; 19 cm.
ISBN : 978-88-314-9825-8
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Inglese (eng)
Parole chiave: Femminismo Indicizzazione: 305.42 DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 27659 305.4 DOY Volume monografico Sala lettura Saggistica Adulti Disponibile Sputiamo su Hegel e altri scritti / , Carla Lonzi
Titolo : Sputiamo su Hegel e altri scritti Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : La Tartaruga Data di pubblicazione: 2023 Titoli uniformi: Sputiamo su Hegel e altri scritti Numero di pagine: 143 p. Dimensioni: 23 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-948144-8-4 Note generali: Sommario con paginazione non corrispondente al reale Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Parole chiave: Femminismo Rivolta Femminile Indicizzazione: 305.42 DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE Note sul contenuto: ˆLa ‰donna clitoridea e la donna vaginale / di Carla Lonzi
Lonzi
Sputiamo su Hegel / di Carla Lonzi
Lonzi
Sputiamo su Hegel e altri scritti [materiale a stampa] . - Milano : La Tartaruga, 2023 . - 143 p. ; 23 cm.
ISBN : 978-88-948144-8-4
Sommario con paginazione non corrispondente al reale
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Parole chiave: Femminismo Rivolta Femminile Indicizzazione: 305.42 DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE Note sul contenuto: ˆLa ‰donna clitoridea e la donna vaginale / di Carla Lonzi
Lonzi
Sputiamo su Hegel / di Carla Lonzi
Lonzi
Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 27644 305.4 LON Volume monografico Sala lettura Saggistica Adulti Disponibile Mimosa in fuga / , Serena Ballista
Titolo : Mimosa in fuga Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Carthusia Data di pubblicazione: 2021 Titoli uniformi: Mimosa in fuga Numero di pagine: 1 volume Ill.: ill. Dimensioni: 24x24 cm. ISBN/ISSN/EAN: 978-88-694-5123-2 Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Parole chiave: Giornata internazionale della donna Libri per ragazzi Femminismo Libri per ragazzi Indicizzazione: 853.92 NARRATIVA ITALIANA. 2000- Sommario: Lottare per sé stesse e per quello in cui si crede è la lezione che ci dà Mimì, la più piccola di un gruppetto di sorelle mimose. La mattina di un 8 marzo Mimì decide di scappare: perché è stanca essere trattata come un regalo e vorrebbe invece essere un simbolo, il simbolo fondamentale della storia del femminismo e delle conquiste delle donne. E proprio in quella fredda mattina, un incontro inaspettato permetterà a Mimì di realizzare il proprio desiderio e di consegnare il suo messaggio più importante a una bambina: il passato non va dimenticato e ogni donna ha il diritto di coltivare i propri sogni. In collaborazione con UDI - Unione Donne Italiane. Una storia dedicata alla Giornata Internazionale delle donna e al simbolo della mimosa. Età di lettura: da 4 anni. Mimosa in fuga [materiale a stampa] . - Milano (Via Caradosso, 13, 20123) : Carthusia, 2021 . - 1 volume : ill. ; 24x24 cm..
ISBN : 978-88-694-5123-2
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Parole chiave: Giornata internazionale della donna Libri per ragazzi Femminismo Libri per ragazzi Indicizzazione: 853.92 NARRATIVA ITALIANA. 2000- Sommario: Lottare per sé stesse e per quello in cui si crede è la lezione che ci dà Mimì, la più piccola di un gruppetto di sorelle mimose. La mattina di un 8 marzo Mimì decide di scappare: perché è stanca essere trattata come un regalo e vorrebbe invece essere un simbolo, il simbolo fondamentale della storia del femminismo e delle conquiste delle donne. E proprio in quella fredda mattina, un incontro inaspettato permetterà a Mimì di realizzare il proprio desiderio e di consegnare il suo messaggio più importante a una bambina: il passato non va dimenticato e ogni donna ha il diritto di coltivare i propri sogni. In collaborazione con UDI - Unione Donne Italiane. Una storia dedicata alla Giornata Internazionale delle donna e al simbolo della mimosa. Età di lettura: da 4 anni. Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 24989 favole e fiabe Volume monografico Sala lettura Favole e fiabe Disponibile