
A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con gli scaffali virtuali... |
Risultato della ricerca
47 risultati ricerca nelle parole chiave '15.-19.'



Tesori del collezionismo: il patrimonio d'arte di Banca Carime / Banca Carime
Titolo : Tesori del collezionismo: il patrimonio d'arte di Banca Carime Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Cinisello Balsamo : Silvana Data di pubblicazione: [2005] Numero di pagine: 95 p. Ill.: ill. Dimensioni: 28 cm Note generali: Catalogo della Mostra tenuta a Bari nel 2005. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Collezioni d'arte Bari Banca Carime Cataloghi Pittura Sec. 15.-19. Esposizioni 2005 Indicizzazione: 759.5 PITTURA ITALIANA Tesori del collezionismo: il patrimonio d'arte di Banca Carime [materiale a stampa] . - Cinisello Balsamo : Silvana, [2005] . - 95 p. : ill. ; 28 cm.
Catalogo della Mostra tenuta a Bari nel 2005.
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Collezioni d'arte Bari Banca Carime Cataloghi Pittura Sec. 15.-19. Esposizioni 2005 Indicizzazione: 759.5 PITTURA ITALIANA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26507 759.5 SAR Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile 1: Simboli del potere e grandi dinastie / , Paola Rapelli
Titolo : 1: Simboli del potere e grandi dinastie : Simboli e modelli dagli imperatori medievali a Napoleone Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Electa Data di pubblicazione: 2004 Numero di pagine: 189 p. Ill.: ill. Dimensioni: 27 cm. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Potere Simbologia Potere Simboli Iconografia Potere Iconografia Sec. 1.-19. Potere nell'arte 1: Simboli del potere e grandi dinastie [materiale a stampa] : Simboli e modelli dagli imperatori medievali a Napoleone . - Milano : Electa, 2004 . - 189 p. : ill. ; 27 cm..
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Potere Simbologia Potere Simboli Iconografia Potere Iconografia Sec. 1.-19. Potere nell'arte Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 23579 704.9 RAP Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile 7: I teatri di Napoli dal Rinascimento alla fine del secolo decimottavo / , Benedetto Croce
Titolo : 7: I teatri di Napoli dal Rinascimento alla fine del secolo decimottavo Tipo di documento: materiale a stampa Indicazione d'edizione: 5. ed Editore: Bari : Laterza Data di pubblicazione: 1966 Numero di pagine: VIII, 344 p. Dimensioni: 22 cm. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Napoli Teatri Sec. 15.-18. TEATRO NAPOLETANO SEC. 15.-18. Indicizzazione: 792.0945731 TEATRO. Napoli 7: I teatri di Napoli dal Rinascimento alla fine del secolo decimottavo [materiale a stampa] . - 5. ed . - Bari : Laterza, 1966 . - VIII, 344 p. ; 22 cm..
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Napoli Teatri Sec. 15.-18. TEATRO NAPOLETANO SEC. 15.-18. Indicizzazione: 792.0945731 TEATRO. Napoli Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 6826 Coll. B XI 7 Volume monografico Magazzino Coll B. Disponibile Da Altichiero a Pisanello
Titolo : Da Altichiero a Pisanello Tipo di documento: materiale a stampa Indicazione d'edizione: 2. ed Editore: Venezia : N. Pozza Data di pubblicazione: 1958 Titoli uniformi: Da Altichiero a Pisanello Numero di pagine: XXI, 128 p., CXXVII p. di tav. Dimensioni: 22 cm Note generali: Mostra tenuta a Verona, Museo di Castelvecchio, agosto-ottobre 1958. Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Parole chiave: Esposizioni Verona 1958 Pittura Verona Sec. 14.-15. Esposizioni 1958 Indicizzazione: 759.534 PITTURA. Verona (prov.) Da Altichiero a Pisanello [materiale a stampa] . - 2. ed . - Venezia : N. Pozza, 1958 . - XXI, 128 p., CXXVII p. di tav. ; 22 cm.
Mostra tenuta a Verona, Museo di Castelvecchio, agosto-ottobre 1958.
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Parole chiave: Esposizioni Verona 1958 Pittura Verona Sec. 14.-15. Esposizioni 1958 Indicizzazione: 759.534 PITTURA. Verona (prov.) Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26501 759.5 MAG Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile L'arte nel Rinascimento / Touring Club Italiano
Titolo : L'arte nel Rinascimento Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Touring Club Italiano Data di pubblicazione: 1962 Numero di pagine: 208 p., 160 p. di tav. Ill.: ill. (alcune color.) Dimensioni: 28 cm. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Arte Italia Storia Sec. 15.-16. Indicizzazione: 709.45 ARTE ITALIANA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 20570 709 TOU Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Dell'autorità e della libertà / , Raffaello Lambruschini
Titolo : Dell'autorità e della libertà : pensieri d'un solitario Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Firenze : La nuova Italia Data di pubblicazione: stampa 1932 Titoli uniformi: Dell'autorità e della libertà Numero di pagine: XII, 446 p., 1 ritratto Dimensioni: 22 cm Note generali: Ed. di 1500 esemplari numerati. Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Parole chiave: Cattolici e politica Italia Sec. 19. Indicizzazione: 291.1770945 Dell'autorità e della libertà [materiale a stampa] : pensieri d'un solitario . - Firenze : La nuova Italia, stampa 1932 . - XII, 446 p., 1 ritratto ; 22 cm.
Ed. di 1500 esemplari numerati.
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Parole chiave: Cattolici e politica Italia Sec. 19. Indicizzazione: 291.1770945 Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 8419 XXII 19 Volume monografico Magazzino Coll A. Disponibile Buongiorno, Wuhan! / , Sara Platto
Titolo : Buongiorno, Wuhan! : cronache (da casa) di un teenager, due gatti e WeChat durante l'epidemia Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : DeAgostini Data di pubblicazione: 2020 Titoli uniformi: Buongiorno, Wuhan! Numero di pagine: 159 p. Ill.: ill. Dimensioni: 21 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-511-8258-8 Note generali: Illustrazioni: Erika Lerma Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Parole chiave: COVID-19 Epidemie Diffusione Wuhan Libri per ragazzi Indicizzazione: 616.241 MALATTIE DEI POLMONI. POLMONITI Buongiorno, Wuhan! [materiale a stampa] : cronache (da casa) di un teenager, due gatti e WeChat durante l'epidemia . - Milano : DeAgostini, 2020 . - 159 p. : ill. ; 21 cm.
ISBN : 978-88-511-8258-8
Illustrazioni: Erika Lerma
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Parole chiave: COVID-19 Epidemie Diffusione Wuhan Libri per ragazzi Indicizzazione: 616.241 MALATTIE DEI POLMONI. POLMONITI Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 24939 seconda fascia di età Volume monografico Sala lettura Seconda fascia di età Disponibile Canova e l'Ottocento / , Pietro Scarpellini
Titolo : Canova e l'Ottocento Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : F.lli Fabbri Data di pubblicazione: c1968 Titoli uniformi: Canova e l'Ottocento Numero di pagine: 87 p. Ill.: ill. Dimensioni: 33 cm. Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Parole chiave: Scultura italiana Sec. 19. Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Sommario: Forse l’aspetto più originale e nuovo della grande svolta dell’arte avvenuta nella seconda metà del Settecento con il Neoclassicismo non va tanto ravvisato nel sorgere di una nuova religione della bellezza così esclusivamente fondata sul culto degli antichi, quanto nella funzione determinante che nella diffusione della nuova dottrina e nella imposizione fattane agli artisti vennero a prendere i filosofi, gli studiosi di archeologia, gli esteti, i critici e i letterati stessi. In questo clima di entusiasmo antiquario promosso dal neoclassicismo l’archeologia stava diventando una scienza storica, la riflessione estetica si era costituita in sistema, era divenuta una branca della filosofia, mentre la critica non era più una divagazione letteraria ma un genere, anzi una professione vera e propria. Tutti questi specialisti, questi cultori di nuove discipline avevano ben radicata la convinzione che spettava a loro non solo studiare gli antichi, esprimere apprezzamenti sugli artisti del passato o sui contemporanei, ma stabilire altresì cosa questi ultimi dovevano fare, stabilire le forme più belle e convenienti, nasceva insomma quel dominio degli uomini di penna sugli uomini del mestiere. Anche se la vera storia dell’arte di questi ultimi duecento anni non è stata fatta, al novanta per cento, che dai ribelli, cioè da coloro che si sono opposti alle imposizioni dei nuovi padroni. Il capostipite di tutti i moderni tutori dell’arte fu Giovanni Gioacchino Winckelmann, un archeologo tedesco giunto a Roma nel 1755 divenuto subito, con i suoi libri, un oracolo sia in fatto d’arte antica che moderna… Canova e l'Ottocento [materiale a stampa] . - Milano : F.lli Fabbri, c1968 . - 87 p. : ill. ; 33 cm..
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Parole chiave: Scultura italiana Sec. 19. Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Sommario: Forse l’aspetto più originale e nuovo della grande svolta dell’arte avvenuta nella seconda metà del Settecento con il Neoclassicismo non va tanto ravvisato nel sorgere di una nuova religione della bellezza così esclusivamente fondata sul culto degli antichi, quanto nella funzione determinante che nella diffusione della nuova dottrina e nella imposizione fattane agli artisti vennero a prendere i filosofi, gli studiosi di archeologia, gli esteti, i critici e i letterati stessi. In questo clima di entusiasmo antiquario promosso dal neoclassicismo l’archeologia stava diventando una scienza storica, la riflessione estetica si era costituita in sistema, era divenuta una branca della filosofia, mentre la critica non era più una divagazione letteraria ma un genere, anzi una professione vera e propria. Tutti questi specialisti, questi cultori di nuove discipline avevano ben radicata la convinzione che spettava a loro non solo studiare gli antichi, esprimere apprezzamenti sugli artisti del passato o sui contemporanei, ma stabilire altresì cosa questi ultimi dovevano fare, stabilire le forme più belle e convenienti, nasceva insomma quel dominio degli uomini di penna sugli uomini del mestiere. Anche se la vera storia dell’arte di questi ultimi duecento anni non è stata fatta, al novanta per cento, che dai ribelli, cioè da coloro che si sono opposti alle imposizioni dei nuovi padroni. Il capostipite di tutti i moderni tutori dell’arte fu Giovanni Gioacchino Winckelmann, un archeologo tedesco giunto a Roma nel 1755 divenuto subito, con i suoi libri, un oracolo sia in fatto d’arte antica che moderna… Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26319 730 SCA Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Cervelloni d'Italia / , Andrea Valente
Titolo : Cervelloni d'Italia Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Roma : Gallucci Data di pubblicazione: 2010 Numero di pagine: 161 p. Ill.: ill. Dimensioni: 21 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-614-5187-2 Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Italiani Sec. 19.-20. Biografie Libri per ragazzi Indicizzazione: 920.045 RACCOLTE GENERALI DI BIOGRAFIE. Italia Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 19526 920 R Volume monografico Sala lettura Saggistica Ragazzi Disponibile Cibo e clausura / , Angelo D'Ambrosio
Titolo : Cibo e clausura : regimi alimentari e patrimoni monastici nel Mezzogiorno moderno, sec. 17.-19. Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Bari : Cacucci Data di pubblicazione: 1998 Numero di pagine: 220 p. Dimensioni: 22 cm. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Monaci Alimentazione Italia meridionale Sec. 17.-19. Conventi Patrimonio Italia meridionale Sec. 17.-19. Indicizzazione: 363.80882 PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI. APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE. Il soggetto rifrito alle persone operanti nella religione Cibo e clausura [materiale a stampa] : regimi alimentari e patrimoni monastici nel Mezzogiorno moderno, sec. 17.-19. . - Bari : Cacucci, 1998 . - 220 p. ; 22 cm..
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Monaci Alimentazione Italia meridionale Sec. 17.-19. Conventi Patrimonio Italia meridionale Sec. 17.-19. Indicizzazione: 363.80882 PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI. APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE. Il soggetto rifrito alle persone operanti nella religione Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 22201 SR PUG 418 Volume monografico Salone De Paù Sezione Regionale Disponibile