
A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con gli scaffali virtuali... |
Risultato della ricerca
6 risultati ricerca nelle parole chiave 'Russia'



C'era una casa a Mosca / , Alexandra Litvina
Titolo : C'era una casa a Mosca Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Roma : Donzelli Data di pubblicazione: 2020 Titoli uniformi: Istorija staroj kvartiry Numero di pagine: 59 p. Ill.: ill. Dimensioni: 35 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-552-2094-1 Note generali: Finalista al Premio Orbil 2021 sezione Divulgazione
In cop.: Con dentro una caccia al tesoro per scovare mille oggetti sparsi per la casa!Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Russo (rus) Parole chiave: RUSSIA Condizioni economiche e sociali Sec. 20. Indicizzazione: 947.084092 STORIA DELLA RUSSIA. 20. SECOLO E REGIME COMUNISTA, 1917-. Persone Sommario: L’ intento ispiratore di questo curatissimo libro è ripercorrere i cento anni di storia della Russia attraverso la storia della famiglia Muromitsev, vissuta per cento anni nello stesso appartamento a Mosca.Le ampie doppie tavole riccamente illustrate che fotografano la vita nell’appartamento ed il suo mutare negli anni, i testi accurati e pieni di aneddoti e di informazioni storiche, corredate da note e da un glossario, si riveleranno indispensabili per comprendere a fondo, attraverso la vita di quella famiglia, cosa stava accadendo in Russia e nel mondo in quel particolare momento. Un microcosmo domestico i cui protagonisti sono i Muromtsev che vengono presentati, subito, compresi cani e gatti, in un grande albero genealogico molto utile ad orientarsi nella complessa narrazione. I 13 anni individuati dall’autrice rappresentano le 13 tappe di un viaggio nel tempo ma, anche, in un passato privato tutto racchiuso nelle quattro mura, in cui le gioie e gli orrori vissuti dai componenti del nucleo familiare sono le gioie e gli orrori di un intero popolo. Soldati, rivoluzionari, dottori, operai, cani, gatti, sono testimoni della Rivoluzione d’ottobre, delle due guerre mondiali, della Guerra fredda, del Disgelo, della conquista dello spazio, della Perestrojka, della Globalizzazione. Le voci narranti che si susseguono sono quelle dei bambini e delle bambine della famiglia che, con sguardo semplice ed essenziale, ricorrono all’aiuto di ritagli di giornali, cartoline, fumetti, oggetti di arredamento, canzoni, poesie, giocattoli, abiti, cibi ed anche ricette. I due piani narrativi, quello soggetto/bambino e quello divulgativo /storico che si alternano, sottolineano che dietro gli avvenimenti e le guerre ci sono gli uomini, le donne, i bambini in carne ed ossa con le loro vite vissute. Note sul contenuto: Età di lettura da 9 anni C'era una casa a Mosca [materiale a stampa] . - Roma : Donzelli, 2020 . - 59 p. : ill. ; 35 cm.
ISBN : 978-88-552-2094-1
Finalista al Premio Orbil 2021 sezione Divulgazione
In cop.: Con dentro una caccia al tesoro per scovare mille oggetti sparsi per la casa!
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Russo (rus)
Parole chiave: RUSSIA Condizioni economiche e sociali Sec. 20. Indicizzazione: 947.084092 STORIA DELLA RUSSIA. 20. SECOLO E REGIME COMUNISTA, 1917-. Persone Sommario: L’ intento ispiratore di questo curatissimo libro è ripercorrere i cento anni di storia della Russia attraverso la storia della famiglia Muromitsev, vissuta per cento anni nello stesso appartamento a Mosca.Le ampie doppie tavole riccamente illustrate che fotografano la vita nell’appartamento ed il suo mutare negli anni, i testi accurati e pieni di aneddoti e di informazioni storiche, corredate da note e da un glossario, si riveleranno indispensabili per comprendere a fondo, attraverso la vita di quella famiglia, cosa stava accadendo in Russia e nel mondo in quel particolare momento. Un microcosmo domestico i cui protagonisti sono i Muromtsev che vengono presentati, subito, compresi cani e gatti, in un grande albero genealogico molto utile ad orientarsi nella complessa narrazione. I 13 anni individuati dall’autrice rappresentano le 13 tappe di un viaggio nel tempo ma, anche, in un passato privato tutto racchiuso nelle quattro mura, in cui le gioie e gli orrori vissuti dai componenti del nucleo familiare sono le gioie e gli orrori di un intero popolo. Soldati, rivoluzionari, dottori, operai, cani, gatti, sono testimoni della Rivoluzione d’ottobre, delle due guerre mondiali, della Guerra fredda, del Disgelo, della conquista dello spazio, della Perestrojka, della Globalizzazione. Le voci narranti che si susseguono sono quelle dei bambini e delle bambine della famiglia che, con sguardo semplice ed essenziale, ricorrono all’aiuto di ritagli di giornali, cartoline, fumetti, oggetti di arredamento, canzoni, poesie, giocattoli, abiti, cibi ed anche ricette. I due piani narrativi, quello soggetto/bambino e quello divulgativo /storico che si alternano, sottolineano che dietro gli avvenimenti e le guerre ci sono gli uomini, le donne, i bambini in carne ed ossa con le loro vite vissute. Note sul contenuto: Età di lettura da 9 anni Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26801 947 R Volume monografico Sala lettura Saggistica Ragazzi Disponibile La Russia di Putin / , Anna Politkovskaja
Titolo : La Russia di Putin Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Adelphi Data di pubblicazione: 2022 Titoli uniformi: Putin's Russia Numero di pagine: 375 p. Dimensioni: 20 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-459-3692-0 Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Inglese (eng) Parole chiave: Russia Vita sociale 2000-2004 Indicizzazione: 947.086 STORIA. RUSSIA. 1991- Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26761 947 POL Volume monografico Sala lettura Saggistica Adulti Disponibile La sconfitta dell'Occidente / , Emmanuel Todd
Titolo : La sconfitta dell'Occidente Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Roma : Fazi Data di pubblicazione: 2024 Titoli uniformi: ˆLa ‰défaite de l'Occident Numero di pagine: 354 p. Dimensioni: 20 cm ISBN/ISSN/EAN: 979-1-259-67637-5 Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Francese (fre) Parole chiave: Russia Rapporti [con i] Paesi occidentali 2022-2024 Indicizzazione: 327.4701821 Sommario: La sconfitta dell'Occidente, a cui fa riferimento il titolo di questo saggio dello storico e sociologo francese Emmanuel Todd ? bestseller in Francia con oltre ottantamila copie vendute ?, e` duplice. Si tratta infatti di una sconfitta esterna, la guerra in Ucraina, ma soprattutto di una sconfitta interna: il declino demografico, morale ed economico delle societa` occidentali. Todd chiama in causa le classi dirigenti dell'Occidente, in primis quella degli Stati Uniti, con il conflitto russo-ucraino a fare da lente di ingrandimento e a contrapporre, secondo l'autore, una Russia stabilizzata, di nuovo grande potenza, a un Occidente in preda al nichilismo e in crisi irreversibile di egemonia. Utilizzando le risorse della sociologia, dell'antropologia e dell'economia, Todd pone a confronto le ?oligarchie liberali occidentali? con la ?democrazia autoritaria russa? per spiegare le ragioni profonde dei cambiamenti geopolitici in atto. In particolare, offre una lettura acuta e originale dei punti di forza e di debolezza dei due paesi in guerra (Russia e Ucraina), dei principali paesi occidentali (Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia), dei paesi scandinavi e dell'Europa orientale, senza dimenticare il resto del mondo nel suo complesso. I lettori ritroveranno qui gli elementi che hanno sempre reso unici e preziosi gli studi di Todd: l'analisi dei modelli familiari e delle statistiche demografiche ed economiche, la scrittura brillante, un'erudizione non comune e intuizioni geniali. La sconfitta dell'Occidente [materiale a stampa] . - Roma : Fazi, 2024 . - 354 p. ; 20 cm.
ISBN : 979-1-259-67637-5
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Francese (fre)
Parole chiave: Russia Rapporti [con i] Paesi occidentali 2022-2024 Indicizzazione: 327.4701821 Sommario: La sconfitta dell'Occidente, a cui fa riferimento il titolo di questo saggio dello storico e sociologo francese Emmanuel Todd ? bestseller in Francia con oltre ottantamila copie vendute ?, e` duplice. Si tratta infatti di una sconfitta esterna, la guerra in Ucraina, ma soprattutto di una sconfitta interna: il declino demografico, morale ed economico delle societa` occidentali. Todd chiama in causa le classi dirigenti dell'Occidente, in primis quella degli Stati Uniti, con il conflitto russo-ucraino a fare da lente di ingrandimento e a contrapporre, secondo l'autore, una Russia stabilizzata, di nuovo grande potenza, a un Occidente in preda al nichilismo e in crisi irreversibile di egemonia. Utilizzando le risorse della sociologia, dell'antropologia e dell'economia, Todd pone a confronto le ?oligarchie liberali occidentali? con la ?democrazia autoritaria russa? per spiegare le ragioni profonde dei cambiamenti geopolitici in atto. In particolare, offre una lettura acuta e originale dei punti di forza e di debolezza dei due paesi in guerra (Russia e Ucraina), dei principali paesi occidentali (Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia), dei paesi scandinavi e dell'Europa orientale, senza dimenticare il resto del mondo nel suo complesso. I lettori ritroveranno qui gli elementi che hanno sempre reso unici e preziosi gli studi di Todd: l'analisi dei modelli familiari e delle statistiche demografiche ed economiche, la scrittura brillante, un'erudizione non comune e intuizioni geniali. Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 28505 327 TOD Volume monografico Sala lettura Saggistica Adulti In prestito sino al 20/04/2025 Storia della Russia 1: Dalle origini alla vigilia dell'invasione napoleonica / , Valentin Gitermann
Titolo : Storia della Russia 1: Dalle origini alla vigilia dell'invasione napoleonica Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Firenze : La nuova Italia Data di pubblicazione: 1963 Numero di pagine: XXII, 1001 p., \34! c. di tav. Ill.: ill. Dimensioni: 25 cm. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Russia Storia Storia della Russia 1: Dalle origini alla vigilia dell'invasione napoleonica [materiale a stampa] . - Firenze : La nuova Italia, 1963 . - XXII, 1001 p., \34! c. di tav. : ill. ; 25 cm..
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Russia Storia Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 8404 XXII 4 Volume monografico Magazzino Coll A. Disponibile Storia della Russia 2: Dall'invasione napoleonica all'ottobre del 1917 / , Valentin Gitermann
Titolo : Storia della Russia 2: Dall'invasione napoleonica all'ottobre del 1917 Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Firenze : La nuova Italia Data di pubblicazione: 1963 Numero di pagine: XVII, 847 p., \27! c. di tav Ill.: ill Dimensioni: 25 cm. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Russia Storia 1801-1917 Storia della Russia 2: Dall'invasione napoleonica all'ottobre del 1917 [materiale a stampa] . - Firenze : La nuova Italia, 1963 . - XVII, 847 p., \27! c. di tav : ill ; 25 cm..
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Russia Storia 1801-1917 Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 8405 XXII 5 Volume monografico Magazzino Coll A. Disponibile Pietro il Grande / , Henri Troyat
Titolo : Pietro il Grande Tipo di documento: materiale a stampa Editore: [S.l.] : Famiglia cristiana Data di pubblicazione: stampa 2003 Titoli uniformi: Pierre le Grand. - Numero di pagine: 280 p. Dimensioni: 21 cm Note generali: Suppl. a Famiglia cristiana n. 36 del 7 settembre 2003. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Pietro di Russia ; 1.> Indicizzazione: 947.05092 STORIA DELLA RUSSIA. PIETRO I IL GRANDE, 1689-1725. Persone Pietro il Grande [materiale a stampa] . - [S.l.] : Famiglia cristiana, stampa 2003 . - 280 p. ; 21 cm.
Suppl. a Famiglia cristiana n. 36 del 7 settembre 2003.
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Pietro di Russia ; 1.> Indicizzazione: 947.05092 STORIA DELLA RUSSIA. PIETRO I IL GRANDE, 1689-1725. Persone Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 22038 947 TRO Volume monografico Sala lettura Saggistica Adulti Disponibile