Titolo : | Storia di Marcella che fu Marcello | Tipo di documento: | materiale a stampa | Editore: | Milano : La nave di Teseo | Data di pubblicazione: | 2019 | Titoli uniformi: |
Storia di Marcella che fu Marcello.
| Numero di pagine: | 107 p., [16] p. di tav. | Dimensioni: | 21 cm | ISBN/ISSN/EAN: | 978-88-939500-2-2 | Lingua : | Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) | Parole chiave: | Di Folco, Marcella | Indicizzazione: | 791.43028092 CINEMA. Recitazione e recite. Persone | Sommario: | Marcella attraversa la storia d'Italia nelle sue contraddizioni: dall'infanzia complicata, all'esplosione del '68 visto attraverso la "rivoluzione giovanile" del Piper, dalla Dolce Vita a via Veneto, a Cinecittà e ai grandi registi, Fellini, Rossellini, Zeffirelli, Petri, che la vollero nei loro film. Poi le notti romane, fino alla scelta tanto desiderata e voluta del cambiamento di sesso, l'arrivo a Bologna, la prostituzione, la militanza politica e le battaglie civili alla guida del MIT, il Movimento Italiano Transessuali. Storia di Marcella che fu Marcello è la confessione che Marcella Di Folco ha affidato a Bianca Berlinguer che l'ha fedelmente riportata. È il racconto in prima persona di una vita appassionata e difficile - piena di fatiche e scoperte, di sofferenze e conquiste -, una lunga e generosa ricerca della felicità. |
Storia di Marcella che fu Marcello [materiale a stampa] . - Milano : La nave di Teseo, 2019 . - 107 p., [16] p. di tav. ; 21 cm. ISBN : 978-88-939500-2-2 Lingua : Italiano ( ita) Lingua originale : Italiano ( ita) Parole chiave: | Di Folco, Marcella | Indicizzazione: | 791.43028092 CINEMA. Recitazione e recite. Persone | Sommario: | Marcella attraversa la storia d'Italia nelle sue contraddizioni: dall'infanzia complicata, all'esplosione del '68 visto attraverso la "rivoluzione giovanile" del Piper, dalla Dolce Vita a via Veneto, a Cinecittà e ai grandi registi, Fellini, Rossellini, Zeffirelli, Petri, che la vollero nei loro film. Poi le notti romane, fino alla scelta tanto desiderata e voluta del cambiamento di sesso, l'arrivo a Bologna, la prostituzione, la militanza politica e le battaglie civili alla guida del MIT, il Movimento Italiano Transessuali. Storia di Marcella che fu Marcello è la confessione che Marcella Di Folco ha affidato a Bianca Berlinguer che l'ha fedelmente riportata. È il racconto in prima persona di una vita appassionata e difficile - piena di fatiche e scoperte, di sofferenze e conquiste -, una lunga e generosa ricerca della felicità. |
|