
A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con gli scaffali virtuali... |
Dettagli sull'indicizzazione
839.6935











































































































Opere della biblioteca con questa indicizzazione 839.6935



Le invenzioni antifreddo di StÃna / , Lani Yamamoto
Titolo : Le invenzioni antifreddo di StÃna Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Cart'Armata Data di pubblicazione: 2015 Titoli uniformi: StÃna Numero di pagine: 1 volume Ill.: in gran parte ill. Dimensioni: 21 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-618-9357-3 Note generali: Nell'occhietto: Ex libris Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Islandese (ice) Indicizzazione: 839.6935 Le invenzioni antifreddo di StÃna [materiale a stampa] . - Milano : Cart'Armata, 2015 . - 1 volume : in gran parte ill. ; 21 cm.
ISBN : 978-88-618-9357-3
Nell'occhietto: Ex libris
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Islandese (ice)
Indicizzazione: 839.6935 Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 21430 bambini primi libri Volume monografico Sala lettura Bambini primi libri Disponibile La pietra del rimpianto / Arnaldur Indriðason
Titolo : La pietra del rimpianto : [romanzo] Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Guanda Data di pubblicazione: 2023 Titoli uniformi: Tregasteinn Numero di pagine: 334 p. Dimensioni: 22 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-235-3271-7 Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Islandese (ice) Indicizzazione: 839.6935 Sommario: ReykjavÃk, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate. Davanti a uno dei condomini arrivano pattuglie a sirene spiegate, un'ambulanza, il furgone della Scientifica. Una donna è stata trovata stesa a terra nell'ingresso di casa sua, è morta da poche ore, probabilmente soffocata con un sacchetto di plastica. La casa è sottosopra e sulla scena del crimine, passata al setaccio dalla polizia, spunta un biglietto con un numero di telefono ben noto agli investigatori: è quello dell'ex detective Konráð, ormai in pensione. Immediatamente contattato, Konráð racconta che tempo prima una certa Valborg, anziana e gravemente malata, lo aveva cercato chiedendogli di ritrovare il figlio dato in adozione quasi mezzo secolo prima? Allora non aveva accettato l'incarico, perché temeva di alimentare false speranze e inoltre stava cercando di risolvere il mistero attorno alla morte di suo padre, accoltellato nel 1963 davanti alla Cooperativa di Macellazione del Suðurland. Adesso, però, tormentato dai sensi di colpa per non aver aiutato la signora Valborg, Konráð decide di mettersi sulle tracce di quel bambino scomparso. Ma alla nuova indagine si intrecciano scoperte inquietanti che lo porteranno sempre più vicino alla verità sull'assassinio di suo padre, una verità che vuole e insieme teme più di ogni altra cosa al mondo. La pietra del rimpianto [materiale a stampa] : [romanzo] . - Milano : Guanda, 2023 . - 334 p. ; 22 cm.
ISBN : 978-88-235-3271-7
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Islandese (ice)
Indicizzazione: 839.6935 Sommario: ReykjavÃk, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate. Davanti a uno dei condomini arrivano pattuglie a sirene spiegate, un'ambulanza, il furgone della Scientifica. Una donna è stata trovata stesa a terra nell'ingresso di casa sua, è morta da poche ore, probabilmente soffocata con un sacchetto di plastica. La casa è sottosopra e sulla scena del crimine, passata al setaccio dalla polizia, spunta un biglietto con un numero di telefono ben noto agli investigatori: è quello dell'ex detective Konráð, ormai in pensione. Immediatamente contattato, Konráð racconta che tempo prima una certa Valborg, anziana e gravemente malata, lo aveva cercato chiedendogli di ritrovare il figlio dato in adozione quasi mezzo secolo prima? Allora non aveva accettato l'incarico, perché temeva di alimentare false speranze e inoltre stava cercando di risolvere il mistero attorno alla morte di suo padre, accoltellato nel 1963 davanti alla Cooperativa di Macellazione del Suðurland. Adesso, però, tormentato dai sensi di colpa per non aver aiutato la signora Valborg, Konráð decide di mettersi sulle tracce di quel bambino scomparso. Ma alla nuova indagine si intrecciano scoperte inquietanti che lo porteranno sempre più vicino alla verità sull'assassinio di suo padre, una verità che vuole e insieme teme più di ogni altra cosa al mondo. Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 27542 839.6 ARN Volume monografico Sala lettura Letteratura In prestito sino al 05/07/2025 La storia del pianeta blu / Andri Snær Magnason
Titolo : La storia del pianeta blu Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Iperborea Data di pubblicazione: ©2022 Titoli uniformi: Sagan af bláa hnettinum Numero di pagine: 189 p. Ill.: ill. Dimensioni: 20 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-7091-901-1 Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Islandese (ice) Indicizzazione: 839.6935 Sommario: Su un pianeta blu, Brimir e Hulda vivono liberi e in armonia con gli altri piccoli abitanti di un'isola, misteriosamente destinati a restare bambini per sempre. Tutti i giorni è un'avventura, tra boschi, animali selvatici, cascate avvolte negli arcobaleni e farfalle che ogni anno si svegliano dal letargo ravvivando il cielo di mille colori. Ciascuno mangia, dorme e gioca quando gli pare e nessuno sa cosa siano i soldi perché tutto è gratis. A rompere il perfetto equilibrio è l'arrivo su un'astronave di uno strano uomo, Gaio Fracasso, che commercia in aspirapolvere spaziali e, come promette il biglietto da visita, «fa avverare i sogni e dona la felicità ». E il sogno più bello non è quello di volare? Detto, fatto: Gaio Fracasso cosparge i bambini di polvere d'ali di farfalla, attivata dalla luce solare, poi inchioda il sole nel cielo sopra l'isola e caccia via le nubi, così tutti potranno volare a piacimento. Ma il prezzo da pagare al mercante di sogni si rivelerà insostenibile, sia per i bambini volanti, costretti a cedere la loro giovinezza goccia dopo goccia, sia per i bambini dell'altra metà del globo, condannati alla notte perenne. Immaginifica e ricca di svolte inaspettate, una storia che mescola al divertimento la necessità di riflettere sulle preziose risorse della Terra, intrecciando per i nostri piccoli lettori, loro sì destinati a diventare grandi, vicende di egoismo e generosità , ingenuità e sacrificio. Età di lettura: da 8 anni. La storia del pianeta blu [materiale a stampa] . - Milano : Iperborea, ©2022 . - 189 p. : ill. ; 20 cm.
ISBN : 978-88-7091-901-1
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Islandese (ice)
Indicizzazione: 839.6935 Sommario: Su un pianeta blu, Brimir e Hulda vivono liberi e in armonia con gli altri piccoli abitanti di un'isola, misteriosamente destinati a restare bambini per sempre. Tutti i giorni è un'avventura, tra boschi, animali selvatici, cascate avvolte negli arcobaleni e farfalle che ogni anno si svegliano dal letargo ravvivando il cielo di mille colori. Ciascuno mangia, dorme e gioca quando gli pare e nessuno sa cosa siano i soldi perché tutto è gratis. A rompere il perfetto equilibrio è l'arrivo su un'astronave di uno strano uomo, Gaio Fracasso, che commercia in aspirapolvere spaziali e, come promette il biglietto da visita, «fa avverare i sogni e dona la felicità ». E il sogno più bello non è quello di volare? Detto, fatto: Gaio Fracasso cosparge i bambini di polvere d'ali di farfalla, attivata dalla luce solare, poi inchioda il sole nel cielo sopra l'isola e caccia via le nubi, così tutti potranno volare a piacimento. Ma il prezzo da pagare al mercante di sogni si rivelerà insostenibile, sia per i bambini volanti, costretti a cedere la loro giovinezza goccia dopo goccia, sia per i bambini dell'altra metà del globo, condannati alla notte perenne. Immaginifica e ricca di svolte inaspettate, una storia che mescola al divertimento la necessità di riflettere sulle preziose risorse della Terra, intrecciando per i nostri piccoli lettori, loro sì destinati a diventare grandi, vicende di egoismo e generosità , ingenuità e sacrificio. Età di lettura: da 8 anni. Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 28588 prima fascia età Volume monografico Sala lettura Prima fascia età In prestito sino al 16/07/2025