Pagina iniziale
	
A partire da questa pagina è possibile:
| Torna alla prima pagina con gli scaffali virtuali... | 
Dettagli sull'indicizzazione
858.9208 : SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Scritti in prosa
 858 MISCELLANEA ITALIANA
 858.009 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. Storia, descrizioni e studi critici
 858.02 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1375-1492
 858.03 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. Diari, memorie, taccuini, ricordi
 858.08 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. Raccolte
 858.0808 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. Scritti in prosa. Raccolte
 858.1 MISCELLANEA ITALIANA. ORIGINI-1375
 858.10308 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. ORIGINI-1375. Diari, memorie, taccuini, ricordi. Raccolte
 858.10309 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. ORIGINI-1375. Diari, memorie, taccuini, ricordi. Storia, descrizione, studi critici
 858.108 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. ORIGINI-1375. Scritti in prosa
 858.10808 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. ORIGINI-1375. Scritti in prosa. Raccolte
 858.2 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1375-1492
 858.203 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1375-1492. Diari, memorie, taccuini, ricordi
 858.208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1375-1492. Scritti in prosa
 858.20808 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1375-1492. Scritti in prosa. Raccolte
 858.209 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1375-1492. Singoli autori non associabili a una specifica forma
 858.3 MISCELLANEA ITALIANA. 1492-1542
 858.302 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1492-1542. Facezie, citazioni, epigrammi, aneddoti, graffiti
 858.30209 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1492-1542
 858.303 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1492-1542. Diari, memorie, taccuini, ricordi
 858.308 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1492-1542. Scritti in prosa
 858.3080353 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1492-1542. Scritti in prosa su caratteristiche e attivit umane
 858.30808 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1492-1542. Scritti in prosa. Raccolte
 858.30809353 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1492-1542. Scritti in prosa
 858.309 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1492-1542 Singoli autori non associabili a una specifica forma
 858.3? 
 858.4 MISCELLANEA ITALIANA. 1542-1585
 858.4/ 
 858.402 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1542-1585. Facezie, citazioni, epigrammi, aneddoti, graffiti
 858.403 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1542-1585. Diari, memorie, taccuini, ricordi
 858.40308 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1542-1585. Diari, memorie, taccuini, ricordi. Raccolte
 858.408 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1542-1585. Scritti in prosa
 858.40808 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1542-1585. Scritti in prosa. Raccolte
 858.40809 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1542-1585. Scritti in prosa. Storia, descrizione, studi critici
 858.409 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1542-1585. Singoli autori non associabili a una specifica forma
 858.5 MISCELLANEA ITALIANA. 1585-1748
 858.503 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1585-1748. Diari, memorie, taccuini, ricordi
 858.50309 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1585-1748. Diari, memorie, taccuini, ricordi. Storia, descrizione, studi critici
 858.508 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1585-1748. Scritti in prosa
 858.5080355 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1585-1748. Scritti in prosa
 858.50808 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1585-1748. Scritti in prosa. Raccolte
 858.50809 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1585-1748. Scritti in prosa. Storia, descrizione, studi critici
 858.509 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1585-1748. Singoli autori non associabili a una specifica forma
 858.6 MISCELLANEA ITALIANA. 1748-1814
 858.602 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1748-1814. Facezie, citazioni, epigrammi, aneddoti, graffiti
 858.60208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1748-1814. Facezie, citazioni, epigrammi, aneddoti, graffiti. Raccolte
 858.60209 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1748-1814. Aneddoti, citazioni, epigrammi, facezie, graffiti
 858.603 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1748-1814. Diari, memorie, taccuini, ricordi
 858.60308 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1748-1814. Diari, ricordi, taccuini. Raccolte
 858.60309 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1748-1814. Diari, memorie, taccuini, ricordi. Storia, descrizione, studi critici
 858.608 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1748-1814. Scritti in prosa
 858.60808 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1748-1814. Scritti in prosa. Raccolte
 858.60809 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1748-1814. Scritti in prosa. Singoli autori non associabili a una specifica forma
 858.609 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1748-1814. Singoli autori non associabili a una specifica forma
 858.7 MISCELLANEA ITALIANA. 1814-1859
 858.702 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1814-1859. Aneddoti, citazioni, epigrammi, facezie, graffiti
 858.703 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1814-1859. Diari, memorie, taccuini, ricordi
 858.70309 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1814-1859. Diari, ricordi, taccuini. Storia, descrizione, studi critici
 858.708 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1814-1859. Scritti in prosa
 858.70809 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1814-1859. Scritti in prosa. Storia, descrizione, studi critici
 858.709 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1814-1859. Singoli autori non associabili a una specifica forma
 858.71 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1814-1859
 858.8 MISCELLANEA ITALIANA. 1859-1900
 858.8! 
 858.803 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1859-1900. Diari, memorie, taccuini, ricordi
 858.80308 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1859-1900. Diari, ricordi, taccuini. Raccolte
 858.808 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1859-1900. Scritti in prosa
 858.80808 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1859-1899. Scritti in prosa. Raccolte
 858.80809 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1859-1900. Scritti in prosa
 858.809 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1859-1900. Singoli autori non associabili a una specifica forma
 858.8? 
 858.9 MISCELLANEA ITALIANA. 1900-
 858.9/ 
 858.91 MISCELLANEA ITALIANA. SEC. 20.
 858.91! 
 858.910209 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 20. SEC. Facezie, citazioni, epigrammi, aneddoti, graffiti. Storia, descrizione, studi critici
 858.9103 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1900-1999
 858.9103080355 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1900-1999. Diari, ricordi, taccuini. Raccolte su temi sociali
 858.910309 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1900-1999. Diari, memorie, taccuini, ricordi. Storia, descrizione, studi critici
 858.912 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1900-1945
 858.91202 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1900-1945. Facezie, citazioni, epigrammi, aneddoti, graffiti
 858.91203 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1900-1945. Diari, ricordi, taccuini
 858.9120309358 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1900-1945. Diari, ricordi, taccuini. Temi storici e politici
 858.91207 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1900-1945. Scritti senza una forma letteraria identificabile
 858.91208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1900-1945. Scritti in prosa
 858.9120809 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1900-1945. Scritti in prosa
 858.91209 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1900-1945. Singoli autori non associabili a una specifica forma
 858.914 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1945-1999
 858.91402 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-1999. Aneddoti, citazioni, epigrammi, facezie, graffiti
 858.9140208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-. Facezie, citazioni, epigrammi, aneddoti, graffiti. Raccolte
 858.91403 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-. Diari, memorie, taccuini, ricordi
 858.9140308 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-1999. Diari, ricordi, taccuini. Raccolte
 858.91407 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-. Scritti senza una forma letteraria identificabile
 858.91408 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-. Scritti in prosa
 858.91409 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-1999. Singoli autori non associabili a una specifica forma
 858.914R 
 858.91? 
 858.92 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1900-
 858.9202 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Aneddoti, citazioni, epigrammi, facezie, graffiti
 858.920208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Aneddoti, citazioni, epigrammi, facezie, graffiti
 858.9203 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Diari, ricordi, taccuini
 858.9207 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Opere senza una forma letteraria identificabile
 858.9209 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000. Singoli autori non associabili a una specifica formaOpere della biblioteca con questa indicizzazione 858.9208
 
 
   Suggerimento  Perfeziona la ricercaLa bellezza e l'inferno / Roberto Saviano
Titolo : La bellezza e l'inferno : scritti 2004-2009 Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : A. Mondadori Data di pubblicazione: 2009 Collane: Strade blu Numero di pagine: 252 p. Dimensioni: 21 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-04-59413-0 Indicizzazione: 858.9208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Scritti in prosa Sommario:  La bellezza e l'inferno [materiale a stampa] : scritti 2004-2009 . - A. Mondadori, 2009 . - 252 p. ; 21 cm. - (Strade blu) .
ISBN : 978-88-04-59413-0
Indicizzazione: 858.9208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Scritti in prosa Sommario: Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 15532 858.9 SAV Volume monografico Sala lettura Letteratura Disponibile Quando inizia la felicità / , Gianluca Gotto
Titolo : Quando inizia la felicità : di domande, nascite e rinascite Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Mondadori Data di pubblicazione: 2024 Titoli uniformi: Quando inizia la felicità Numero di pagine: 356 p. Dimensioni: 22 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-04-77317-7 Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Indicizzazione: 858.9208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Scritti in prosa Sommario: Un diario di viaggio scandito da domande su cui tornare più e più volte, per trovare un segnale, un'ispirazione, una motivazione a smettere di aspettare o inseguire la felicità , ma cercarla dove già siamo: qui e ora. Ogni mia grande rivoluzione personale, che fosse professionale, relazionale o spirituale, è iniziata non da una certezza assoluta, ma da una domanda. La ricerca di una risposta era l'unico modo per conoscere la verità . E quando non la trovavo subito, ero costretto a partire per cercarla. Nel mondo, dentro me stesso, nelle altre persone. Questo libro è una raccolta delle domande che più di tutte hanno smosso qualcosa di profondo nel mio cuore e nella mia mente. Sono domande inusuali, talvolta molto specifiche, in altri casi bizzarre. Portano alla riflessione, ma anche al desiderio di agire per cambiare le cose. Spesso risultano scomode, addirittura impertinenti, ma sono necessarie per far emergere dal caos interiore uno spunto, una consapevolezza, un frammento appuntito di verità da maneggiare con cura. In Quando inizia la felicità , Gianluca Gotto condivide le domande che lo hanno accompagnato nel corso della sua crescita personale per raccontare senza reticenze le esperienze vissute in questi ultimi anni. I momenti difficili e le fragilità , ma anche la sua rinascita, i sogni realizzati, la consapevolezza acquisita attraverso il buddhismo, i tanti incontri che hanno illuminato la sua strada, l'amore smisurato per Claudia e la gioia, immensa, della paternità . Un libro pieno di consigli e spunti per vivere al meglio la propria vita, ma anche rassicurante come una tazza di tè in un freddo pomeriggio di pioggia, il primo abbraccio dopo molto tempo, una chiacchierata con quell'amico che ti ascolta senza giudicare. (Fonte: editore) Quando inizia la felicità [materiale a stampa] : di domande, nascite e rinascite . - Milano : Mondadori, 2024 . - 356 p. ; 22 cm.
ISBN : 978-88-04-77317-7
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Indicizzazione: 858.9208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Scritti in prosa Sommario: Un diario di viaggio scandito da domande su cui tornare più e più volte, per trovare un segnale, un'ispirazione, una motivazione a smettere di aspettare o inseguire la felicità , ma cercarla dove già siamo: qui e ora. Ogni mia grande rivoluzione personale, che fosse professionale, relazionale o spirituale, è iniziata non da una certezza assoluta, ma da una domanda. La ricerca di una risposta era l'unico modo per conoscere la verità . E quando non la trovavo subito, ero costretto a partire per cercarla. Nel mondo, dentro me stesso, nelle altre persone. Questo libro è una raccolta delle domande che più di tutte hanno smosso qualcosa di profondo nel mio cuore e nella mia mente. Sono domande inusuali, talvolta molto specifiche, in altri casi bizzarre. Portano alla riflessione, ma anche al desiderio di agire per cambiare le cose. Spesso risultano scomode, addirittura impertinenti, ma sono necessarie per far emergere dal caos interiore uno spunto, una consapevolezza, un frammento appuntito di verità da maneggiare con cura. In Quando inizia la felicità , Gianluca Gotto condivide le domande che lo hanno accompagnato nel corso della sua crescita personale per raccontare senza reticenze le esperienze vissute in questi ultimi anni. I momenti difficili e le fragilità , ma anche la sua rinascita, i sogni realizzati, la consapevolezza acquisita attraverso il buddhismo, i tanti incontri che hanno illuminato la sua strada, l'amore smisurato per Claudia e la gioia, immensa, della paternità . Un libro pieno di consigli e spunti per vivere al meglio la propria vita, ma anche rassicurante come una tazza di tè in un freddo pomeriggio di pioggia, il primo abbraccio dopo molto tempo, una chiacchierata con quell'amico che ti ascolta senza giudicare. (Fonte: editore) Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 28226 858.9 GOT Volume monografico Sala lettura Letteratura Disponibile Questo immenso non sapere / , Chandra Livia Candiani
Titolo : Questo immenso non sapere : conversazioni con alberi, animali e il cuore umano Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Torino : Einaudi Data di pubblicazione: 2021 Titoli uniformi: Questo immenso non sapere : conversazioni con alberi, animali e il cuore umano Numero di pagine: V, 159 p. Dimensioni: 18 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-06-24761-4 Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Indicizzazione: 858.9208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Scritti in prosa Sommario: Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo. Esercitare la meraviglia cura il cuore malato che ha potuto esercitare solo la paura. Questo è un libro disordinato. E l'autrice ha scelto di lasciarlo cosÃ. «Perché ogni disordine ha un suo ordine interno e misterioso. Forse è l'andatura della mente, forse quella del ricordo, forse è l'intenzione di essere volatile o l'aspirazione alla semplicità , in ogni caso è qualcosa di sfuggente che non vuole essere imbrigliato in un piano: come un animale o come un albero della foresta, non addomesticati, inutili, nel senso che non si curano di avere uno scopo, sono in vita e gli basta. Il disordine è questo essere cosà come si è seguendo un filo illogico di stare al mondo». Ognuno di noi nel momento in cui accetta di non sapere si apre alla meraviglia e alla infinita sperimentazione in un inesorabile avvicinamento al mondo animale e vegetale. Questo immenso non sapere [materiale a stampa] : conversazioni con alberi, animali e il cuore umano . - Torino : Einaudi, 2021 . - V, 159 p. ; 18 cm.
ISBN : 978-88-06-24761-4
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Indicizzazione: 858.9208 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 2000-. Scritti in prosa Sommario: Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo. Esercitare la meraviglia cura il cuore malato che ha potuto esercitare solo la paura. Questo è un libro disordinato. E l'autrice ha scelto di lasciarlo cosÃ. «Perché ogni disordine ha un suo ordine interno e misterioso. Forse è l'andatura della mente, forse quella del ricordo, forse è l'intenzione di essere volatile o l'aspirazione alla semplicità , in ogni caso è qualcosa di sfuggente che non vuole essere imbrigliato in un piano: come un animale o come un albero della foresta, non addomesticati, inutili, nel senso che non si curano di avere uno scopo, sono in vita e gli basta. Il disordine è questo essere cosà come si è seguendo un filo illogico di stare al mondo». Ognuno di noi nel momento in cui accetta di non sapere si apre alla meraviglia e alla infinita sperimentazione in un inesorabile avvicinamento al mondo animale e vegetale. Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 27519 858.9 CAN Volume monografico Sala lettura Letteratura Disponibile 

