
A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con gli scaffali virtuali... |
Dettagli sull'indicizzazione
730.945 : SCULTURA. ITALIA






















































































































































Opere della biblioteca con questa indicizzazione 730.945



Bernini e il barocco / , Howard Hibbard
Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26334 730 HIB Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Canova e l'Ottocento / , Pietro Scarpellini
Titolo : Canova e l'Ottocento Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : F.lli Fabbri Data di pubblicazione: c1968 Titoli uniformi: Canova e l'Ottocento Numero di pagine: 87 p. Ill.: ill. Dimensioni: 33 cm. Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Parole chiave: Scultura italiana Sec. 19. Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Sommario: Forse l’aspetto più originale e nuovo della grande svolta dell’arte avvenuta nella seconda metà del Settecento con il Neoclassicismo non va tanto ravvisato nel sorgere di una nuova religione della bellezza così esclusivamente fondata sul culto degli antichi, quanto nella funzione determinante che nella diffusione della nuova dottrina e nella imposizione fattane agli artisti vennero a prendere i filosofi, gli studiosi di archeologia, gli esteti, i critici e i letterati stessi. In questo clima di entusiasmo antiquario promosso dal neoclassicismo l’archeologia stava diventando una scienza storica, la riflessione estetica si era costituita in sistema, era divenuta una branca della filosofia, mentre la critica non era più una divagazione letteraria ma un genere, anzi una professione vera e propria. Tutti questi specialisti, questi cultori di nuove discipline avevano ben radicata la convinzione che spettava a loro non solo studiare gli antichi, esprimere apprezzamenti sugli artisti del passato o sui contemporanei, ma stabilire altresì cosa questi ultimi dovevano fare, stabilire le forme più belle e convenienti, nasceva insomma quel dominio degli uomini di penna sugli uomini del mestiere. Anche se la vera storia dell’arte di questi ultimi duecento anni non è stata fatta, al novanta per cento, che dai ribelli, cioè da coloro che si sono opposti alle imposizioni dei nuovi padroni. Il capostipite di tutti i moderni tutori dell’arte fu Giovanni Gioacchino Winckelmann, un archeologo tedesco giunto a Roma nel 1755 divenuto subito, con i suoi libri, un oracolo sia in fatto d’arte antica che moderna… Canova e l'Ottocento [materiale a stampa] . - Milano : F.lli Fabbri, c1968 . - 87 p. : ill. ; 33 cm..
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Parole chiave: Scultura italiana Sec. 19. Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Sommario: Forse l’aspetto più originale e nuovo della grande svolta dell’arte avvenuta nella seconda metà del Settecento con il Neoclassicismo non va tanto ravvisato nel sorgere di una nuova religione della bellezza così esclusivamente fondata sul culto degli antichi, quanto nella funzione determinante che nella diffusione della nuova dottrina e nella imposizione fattane agli artisti vennero a prendere i filosofi, gli studiosi di archeologia, gli esteti, i critici e i letterati stessi. In questo clima di entusiasmo antiquario promosso dal neoclassicismo l’archeologia stava diventando una scienza storica, la riflessione estetica si era costituita in sistema, era divenuta una branca della filosofia, mentre la critica non era più una divagazione letteraria ma un genere, anzi una professione vera e propria. Tutti questi specialisti, questi cultori di nuove discipline avevano ben radicata la convinzione che spettava a loro non solo studiare gli antichi, esprimere apprezzamenti sugli artisti del passato o sui contemporanei, ma stabilire altresì cosa questi ultimi dovevano fare, stabilire le forme più belle e convenienti, nasceva insomma quel dominio degli uomini di penna sugli uomini del mestiere. Anche se la vera storia dell’arte di questi ultimi duecento anni non è stata fatta, al novanta per cento, che dai ribelli, cioè da coloro che si sono opposti alle imposizioni dei nuovi padroni. Il capostipite di tutti i moderni tutori dell’arte fu Giovanni Gioacchino Winckelmann, un archeologo tedesco giunto a Roma nel 1755 divenuto subito, con i suoi libri, un oracolo sia in fatto d’arte antica che moderna… Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26319 730 SCA Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Ghiberti / , Lorenzo Ghiberti
Titolo : Ghiberti Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Firenze : Sadea Data di pubblicazione: 1966 Titoli uniformi: Ghiberti Numero di pagine: 39 p., 79 p. di tav. Ill.: ill. Dimensioni: 18 cm Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Parole chiave: Ghiberti, Lorenzo Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Ghiberti [materiale a stampa] . - Firenze : Sadea, 1966 . - 39 p., 79 p. di tav. : ill. ; 18 cm.
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Parole chiave: Ghiberti, Lorenzo Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26318 730 BRU Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Michelangelo / , Michelangelo Buonarroti
Titolo : Michelangelo : tutte le sculture Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Firenze : Edizioni Scala, Dialibri Data di pubblicazione: [1968] Numero di pagine: [64] c. Ill.: ill. Dimensioni: 23x24 cm Materiale allegato: 80 diapositive. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: BUONARROTI, MICHELANGELO Sculture Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Michelangelo [materiale a stampa] : tutte le sculture . - Firenze : Edizioni Scala, Dialibri, [1968] . - [64] c. : ill. ; 23x24 cm + 80 diapositive..
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: BUONARROTI, MICHELANGELO Sculture Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26430 759.5 MIC Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Pino Conte / , Pino Conte
Titolo : Pino Conte Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Roma : Ediz. dell'Ateneo Data di pubblicazione: 1962 Numero di pagine: 28 p., [21] c. di tav. Ill.: ill. Dimensioni: 30 cm. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Conte, Pino Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Pino Conte [materiale a stampa] . - Roma : Ediz. dell'Ateneo, 1962 . - 28 p., [21] c. di tav. : ill. ; 30 cm..
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Conte, Pino Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26322 730 CON Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Il Quattrocento lombardo / , Terisio Pignatti
Titolo : Il Quattrocento lombardo Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Fabbri Data di pubblicazione: c1969 Numero di pagine: 87 p. Ill.: ill. Dimensioni: 33 cm. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: SCULTURA Italia settentrionale Sec. 15. Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Il Quattrocento lombardo [materiale a stampa] . - Milano : Fabbri, c1969 . - 87 p. : ill. ; 33 cm..
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: SCULTURA Italia settentrionale Sec. 15. Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 21236 730 PIG Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Il Quattrocento toscano / , Giorgio Castelfranco
Titolo : Il Quattrocento toscano Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : F.lli Fabbri Data di pubblicazione: c1968 Titoli uniformi: ˆIl ‰Quattrocento toscano. Numero di pagine: 87 p. Ill.: ill. Dimensioni: 33 cm. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Scultura Toscana Sec. 15. Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26320 730 SCA Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Lo scultore dell'Arca / , Rosetta Silvestri Baffi
Titolo : Lo scultore dell'Arca : Nicolò di Puglia Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Galatina : M. Congedo Data di pubblicazione: stampa 1971 Numero di pagine: 180 p. Ill.: ill. Dimensioni: 28 cm Materiale allegato: errata corrige. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Niccolò : dell'Arca Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Lo scultore dell'Arca [materiale a stampa] : Nicolò di Puglia . - Galatina : M. Congedo, stampa 1971 . - 180 p. : ill. ; 28 cm + errata corrige..
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Niccolò : dell'Arca Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 6622 5 C 13 Volume monografico Magazzino 5 C Disponibile Verrocchio
Titolo : Verrocchio Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Firenze : Sadea Data di pubblicazione: 1966 Numero di pagine: 39 p., 83 p. di tav. Ill.: ill. Dimensioni: 18 cm Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Verrocchio, Andrea Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Verrocchio [materiale a stampa] . - Firenze : Sadea, 1966 . - 39 p., 83 p. di tav. : ill. ; 18 cm.
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Verrocchio, Andrea Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26324 730 BUS Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Wiligelmo e il romanico / , Mario Rotili
Titolo : Wiligelmo e il romanico Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Milano : Fabbri Data di pubblicazione: c1968 Numero di pagine: 87 p. Ill.: ill. Dimensioni: 32 cm. Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Wiligelmo Scultura romanica Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Wiligelmo e il romanico [materiale a stampa] . - Milano : Fabbri, c1968 . - 87 p. : ill. ; 32 cm..
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Wiligelmo Scultura romanica Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26325 730 ROT Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile Wiligelmo e la sua scuola / , Arturo Carlo Quintavalle
Titolo : Wiligelmo e la sua scuola Tipo di documento: materiale a stampa Editore: Firenze : Sadea Data di pubblicazione: ©1967 Titoli uniformi: Wiligelmo e la sua scuola Numero di pagine: 39 p., [40] carte di tav. Ill.: in gran parte ill. Dimensioni: 18 cm Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita) Parole chiave: Wiligelmo Scultura Italia settentrionale Sec. 12. Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Wiligelmo e la sua scuola [materiale a stampa] . - Firenze : Sadea, ©1967 . - 39 p., [40] carte di tav. : in gran parte ill. ; 18 cm.
Lingua : Italiano (ita) Lingua originale : Italiano (ita)
Parole chiave: Wiligelmo Scultura Italia settentrionale Sec. 12. Indicizzazione: 730.945 SCULTURA. ITALIA Prenotazione
Prenota questo documento
Esemplari
Inventario Collocazione Tipo documento Ubicazione Sezione Status 26336 730 QUI Volume monografico Salone De Paù Saggistica Adulti Disponibile