| Titolo : | Jane, la volpe & io | | Tipo di documento: | materiale a stampa | | Autori: | illustrazioni di , Isabelle Arsenault ; Autore del dialogo. Autore d'un dialogo del film , Fanny Britt ; traduzione di , Michele Foschini | | Editore: | Milano : A. Mondadori | | Data di pubblicazione: | 2014 | | Titoli uniformi: |
Jane, le renard & moi
| | Numero di pagine: | 98 p. | | Ill.: | in gran parte ill. | | Dimensioni: | 27 cm | | ISBN/ISSN/EAN: | 978-88-04-63725-7 | | Note generali: | Testo stampato maiuscolo | | Lingua : | Italiano (ita) Lingua originale : Francese (fre) | | Indicizzazione: | 741.5 VIGNETTE, DISEGNI UMORISTICI, FUMETTI | | Sommario: | Hélène vorrebbe nascondersi da tutto e da tutti: dal mondo grigio che la circonda, dai bulli della scuola, dalla prova costume - che la fa sentire un salsicciotto -, dalla sua solitudine. Il suo unico rifugio è un libro, Jane Eyre, ed è solo nelle pagine del suo romanzo preferito che il mondo si colora di pace e poesia. Sarà invece la temuta gita di classe a riservare incontri insoliti e inaspettati, e una grande, semplice scoperta: non si è mai soli. Attraverso parole e immagini piene di grazia e poesia, un romanzo grafico che parla una lingua universale: quella di chi non ha mai smesso di aspettare il proprio incontro speciale. Età di lettura: da 10 anni. |
Jane, la volpe & io [materiale a stampa] / illustrazioni di , Isabelle Arsenault ; Autore del dialogo. Autore d'un dialogo del film , Fanny Britt ; traduzione di , Michele Foschini . - Milano : A. Mondadori, 2014 . - 98 p. : in gran parte ill. ; 27 cm. ISBN : 978-88-04-63725-7 Testo stampato maiuscolo Lingua : Italiano ( ita) Lingua originale : Francese ( fre) | Indicizzazione: | 741.5 VIGNETTE, DISEGNI UMORISTICI, FUMETTI | | Sommario: | Hélène vorrebbe nascondersi da tutto e da tutti: dal mondo grigio che la circonda, dai bulli della scuola, dalla prova costume - che la fa sentire un salsicciotto -, dalla sua solitudine. Il suo unico rifugio è un libro, Jane Eyre, ed è solo nelle pagine del suo romanzo preferito che il mondo si colora di pace e poesia. Sarà invece la temuta gita di classe a riservare incontri insoliti e inaspettati, e una grande, semplice scoperta: non si è mai soli. Attraverso parole e immagini piene di grazia e poesia, un romanzo grafico che parla una lingua universale: quella di chi non ha mai smesso di aspettare il proprio incontro speciale. Età di lettura: da 10 anni. |
|